Sapori peruviani – Seconda parte

In uno dei primi articoli di questo blog, vi avevo raccontato della mia esperienza in una cucina di Arequipa, guidata dalla Chef Amparo. Avevamo preparato il Pisco Sour e la freschissima Causa Rellena. Sperando di avervi lasciato con l’ acquolina in bocca, ecco le ultime due ricette che completano questo menù della cucina tradizionale peruviana….

Cartagena de Indias: i colori del “Caribe” colombiano

Cartagena de Indias è una delle città colombiane più grandi, si affaccia sul mar dei caraibi ed è sicuramente la meta più turistica del paese. La richezza storica di questa deliziosa città coloniale è il risultato dell’ incontro tra gli abitanti indigeni del caribe colombiano con i colonizzatori spagnoli e con gli schiavi africani (Cartagena…

Girovagando per lo Yucatan

La seconda tappa del mio viaggio in Messico è la regione dello Yucatan, che diversamente da quanto si pensi (almeno io lo pensavo) non ha niente a che vedere con Cancun e le spiagge caraibiche, le quali si trovano nel confinante stato di Quintana Roo. Quindi se nello stato dello Yucatan non ci sono spiagge…

Dormire in una “Finca caffettera” in Colombia

La Colombia mi è entrata nel cuore, sono tanti i luoghi che mi hanno colpito, ma in particolare sono rimasta affascinata dalla zona caffettera. Le piantagioni di caffè sono sparse in tutto il paese, ma concentrate soprattutto nella “zona caffettera”, che comprende le regioni di Caldas, Risalda e Quindio, per intenderci al sud di Medellin….

Perù insolito: Isole Ballestas e Huacachina

In questo post voglio parlare di un Perù insolito in cui non ci sono siti archeologici da visitare o montagne da scalare. Infatti, parliamo della fertile Valle di Ica che si trova a sud del Perù a circa 5 ore di bus dalla capitale. Da questa valle proviene quasi la maggior parte della produzione agricola…

Granada e dintorni

E’ la volta del Nicaragua, dopo una bella attraversata del Rio San Juan, decidiamo di raggiungere Granada, il viaggio è tosto, 6 ore di pullman, o meglio di “chicken bus”, in pratica i vecchi scuola bus americani, che qui in centro America sono il mezzo di trasporto più utilizzato dai locali. “Chicken” per due motivi:…

Pensieri e consigli sul Costa Rica

Premessa Il Costa Rica, a mio avviso è un paese turisticamente, ma anche culturalmente, molto americanizzato, spesso percorrendo il paese ci si imbatte in località in cui la presenza nordamericana è massiccia, anche in termini di residenti,  ed in cui si nota la ricerca di una offerta turistica volta a soddisfare in primis le esigenze…

Sette cose da fare ad Arequipa

Se mi chiedessero quale sia la più bella città del Perù, risponderei senza ombra di dubbio: “Arequipa”. Il suo centro storico è il più affascinante e meglio conservato del paese andino. Detta anche “città bianca” per i suoi edifici costruiti con il “sillar”, una pietra di origine vulcanica, ha mantenuto nel corso degli anni, anche…

Trekking sulla “Montagna Colorata”

La sveglia suona presto, anzi prestissimo, sono le 2,30 della notte, mancano 30 minuti e il bus ci aspetterà fuori dal nostro ostello. Il viaggio in bus dura circa 3,5 ore. In Perù, come del resto in tutto il Sud America le distanze vengono misurate prendendo come unità di misura il tempo e non lo…