E’ un dato di fatto che non si può andare in Perù e non visitare Machu Picchu.
Il Machu Picchu è ancora un luogo avvolto dal mistero, molti dicono che quando ti trovi al suo cospetto acquisisci poteri e sensazioni extrasensoriali.. Ecco cosa sono diventata!

Tante cose, riguardo alle origini e alle funzioni di questo luogo, sono state scoperte altre non ancora, quello che è certo è che gli inca possedevano un’ “arte” nel costruire. Infatti, passeggiando per le mura della cittadella sono rimasta affascinata dalla incredibile precisione con cui sono state intagliate le enormi pietre e dalla capacità di questo luogo di resistere ai secoli, a prova di qualsiasi terremoto e allagamento che può verificarsi durante la stagione delle piogge.

Il turismo in Perù sta aumentando anno per anno per cui per tutelare questa meraviglia il governo ha imposto il numero massimo di visitatori giornalieri a 2500.
Se si decide di visitare Machu Picchu nella alta stagione (giugno-settembre e periodo natalizio) è bene comprare il biglietto in anticipo.
Cerchiamo di dare allora qualche informazione in merito a come visitare uno dei sei siti archeologici più famosi al mondo.
Come?
Visto che per certo o quasi, visiterete Machu Picchu una sola volta nella vita è bene sfruttarla al massimo e godere pienamente della cittadella inca.
Inoltre, è bene sapere che è un viaggio adatto a tutti e soprattutto è adattabile a tutti i portafogli. A voi la scelta.
Partiamo dal principio:
Tipologie di biglietti e prezzi
Machu Picchu: biglietto standard per la sola entrata al sito archeologico. Prezzo: 128 PEN
Machu Picchu + Museo: biglietto che comprende il sito archeologico e la visita al museo archeologico. Prezzo: 150 PEN
Machu Picchu + Huayna Picchu 1G (7:00 – 8:00 a.m o 2G 10:00 – 11:00 a.m): biglietto che comprende il sito archeologico e la scalata al monte Huayna Picchu (accesso limitato a 200 persone). Prezzo: 152 PEN
Machupicchu + Montaña (7:00 – 8:00 a.m. e 9:00-11:00): biglietto che comprende il sito archeologico e la scalata alla montagna più alta (accesso limitato a 400+400 persone). Prezzo: 142 PEN
Al cambio corrente 1 EURO = 3,6 PEN
Dove comprare il biglietto?
– Sul sito ufficiale: www.machupicchu.gob.pe , qui potrete anche vedere in tempo reale la disponibilità
–A cusco: Ministerio de Cultura aperto Lun-Sab, 7.00-20:00, l’ indirizzo è Casa Garcilaso su Calle Garcilaso, vicino al Museo del Cioccolato
– A Aguas Caliente: Direccion Regional de Cultura Aguas Calientes Office aperto Lun-Dom, 5:00-22:00, l’ indirizzo è Av. Pachacutec e il pagamento è effettuabile solo con contanti
Come arrivare a Aguas Caliente?
Aguas Caliente è l’ unico paese con strutture ricettive nei pressi di Machu Picchu.
– A piedi con un trekking di 3 o 5 giorni: il famoso cammino inca deve essere prenotato con largo anticipo e ha un prezzo di circa 500 USD
– In treno: Adatto a chi ha poco tempo e a chi non ha limiti di budget. Certamente i panorami che si incontrano sono unici, il costo del biglietto è elevato, una buona soluzione per risparmiare qualcosa potrebbe essere quella di prendere il treno da Ollantaitambu. Gli orari, le combinazioni e i prezzi sono tanti e consultabili sul sito www.perurail.com

– In minivan: questo è il metodo più economico e ovviamente più lungo. Tutti i minivan vengono a prendervi dal vostro ostello di Cusco alle 7:30 del mattino e arrivano a Idroelettrica dalle 14:00 alle 15:00 del pomeriggio, pronti a “caricare” i visitatori del giorno stesso. La strada è spettacolare in certi punti sterrata e abbastanza pericolosa. Un biglietto di andata e ritorno costa 70 soles circa 20 euro

Da Idrolettrica ad Aguas Caliente c’è una piacevole passeggiata pianeggiante di 10 km che costeggia i binari del treno. Dopo 7 ore di curve e precipizi, una camminata in mezzo alla natura è tutto quello che ci vuole!

Aguas Caliente è una tappa obbligatoria per visitare Machu Picchu, su molte guide viene indicata come una cittadina anonima e priva di interesse , io invece l’ ho trovata molto tranquilla e piacevole, situata ai piedi delle montagne, pervasa sempre dal rumore del fiume è ideale per trascorrere una bella serata, fare una sosta alle acque termali e addentrarsi nel mercato di artigianato molto fornito ed a prezzi più convenienti rispetto a Cusco.
Dove dormire e dove mangiare?
Ecco, qui ce né per tutte le tasche una doppia decorosa con bagno privato può costare dai 15 euro ai 1000 euro del Belmond Sanctuary Lodge e lo stesso vale per i ristoranti.
Come arrivare alla cittadella inka di Machu Pichu da Aguas Caliente?
– A piedi: il sentiero parte direttamente da Aguas Caliente e consiste in dei gradoni di pietra che salgono la montagna,il dislivello è di 500 metri, il tempo che occorre per salire ovviamente varia a seconda delle condizioni fisiche, la media è di circa un’ ora e un quarto. Personalmente, alle 5 del mattino non ero pronta a cimentarmi in questa salita (fatica)!
– In bus: il trasporto è attivo dalle 5:30 del mattino, sale la montagna a zig zag e in 20 minuti arriva all’ ingresso del sito archeologico. Il biglietto di andata e ritorno costa 24 USD, si acquista nella biglietteria ufficiale di AguasCaliente sulla riva del fiume, volendo, in alta stagione, si può riservare da 7 giorni prima con un costo addizionale di 3 USD. La soluzione ottimale è stata quella di acquistare solo il biglietto di andata. Ovvero: salire con il bus e scendere a piedi.
Le code per comprare il biglietto e per salire sul bus sono sempre lunghissime, muovetevi per tempo!

Con il senno di poi…
– mi fermerei ad Aguas Caliente 2 notti, per poter visitare il sito archeologico fino all’ orario di chiusura, è bene ricordare che la maggior parte dei visitatori prende d’ assalto il sito dalle 8 alle 12, per poi riprendere precipitosamente la via del ritorno
– valuterei l’ opzione del treno, il tragitto in van è lungo, tortuoso e piuttosto pericoloso, soprattutto al ritorno, quando circa la metà del tragitto viene percorso di sera
– avrei preso probabilmente una guida per potermi gustare al massimo l’esperienza del Machu Picchu, per quanto vi possiate informare sull’argomento niente può sostituire le informazioni che un esperto può darvi in tempo reale

Ora tocca a voi!
Buon divertimento, Machu Picchu vi sorprenderà!
Bravissima e precisa come in tutte le tue descrizioni. Molto bello anche questo viaggio…..ci fai sognare😘
"Mi piace""Mi piace"