Sapori peruviani – Prima parte

 

Il Perù è  un ballo tradizionale sulle note del flauto di pan,  un poncho coloratissimo di lana di alpaca, un trekking nei cañon più alti del mondo,  ma il Perù è anche un piatto di Causa Rellena o un aperitivo a base di pisco.

Sì, perché i peruviani sono diventati degli esperti nel mescolare sapori ed equilibrare aromi (anche grazie alle tantissime materie prime che offre la terra) a tal punto che la cucina peruviana è stata riconosciuta come una delle migliori espressioni gastronomiche a livello mondiale. Una buongustaia come me può confermare!

In particolare, la città di Arequipa può a buon diritto fregiarsi del titolo di capitale del gusto peruviano: tantissimi sono i ristoranti, per tutti i gusti e per tutte le tasche. Nel mio soggiorno in città ho avuto la possibilità di prendere parte a un corso di cucina tradizionale peruviana sotto la guida della chef Amparo.

Ecco le prime due ricette!

( le dosi sono per 4 persone):

Causa Rellena

Piatto dalle origini antichissime: kausay nella lingua quechua significa patata.

Viene servito freddo, perfetto  come antipasto  per i suoi colori vivaci e il gusto freschissimo!

Ingredienti:

Per la base:

1 kg di patate gialle

4 lime

1 peperone giallo

Olio di semi di girasole

Sale e pepe

Per il ripieno:

400 gr di petto di pollo

2 gambi di sedano

Maionese

1 avocado maturo

Per la decorazione:

2 uova sode

2 pomodori rossi

4 olive nere

Prezzemolo

Procedimento: 

  1. Bollire le patate con la buccia, sbucciarle e schiacciarle fino ad ottenere un composto omogeneo privo di grumi, lasciare raffreddare
  2. Bollire in acqua salata il peperone giallo privato dei semi, sbucciarlo ed emulsionarlo con l’ acqua di cottura fino ad ottenere una crema
  3. Unire alle patate il succo di limone, la crema di peperone, sale, pepe e olio (se il composto non appare di un colore giallo acceso, aggiungere un po’ di zafferano o curcuma)
  4. Bollire il petto di pollo e ridurlo a piccoli pezzi, fare lo stesso per il sedano (a crudo)
  5. Mescolare il petto di pollo e il sedano con la maionese e aggiungere sale e pepe
  6. Con l’ aiuto di un coppapasta precedentemente unto, formare il primo strato di patate
  7. Proseguire con il secondo strato di pollo, il terzo di avocado tagliato a lamine e concludere con l’ ultimo strato di patate
  8. Decorare a piacimento

 

Di questo piatto della tradizione ne esistono molte varianti che prevedono di sostituire il pollo con tonno, gamberi o utilizzare altri tipi di verdure e comunque nulla vieta di sperimentare e lasciarsi trasportare dalla creatività!

 

IMG_3418

 

Pisco sour

 Il pisco è la bevanda nazionale ricavata dalla distillazione del vino bianco e rosato, può ricordare molto la nostra grappa.

Strumenti:

1 shaker

1 colino

1 jigger

1 bicchiere (tipo tambler)

 

Ingredienti:

1 oz di succo di lime (circa 2/3 lime)

1 oz di sciroppo di zucchero

3 oz di pisco

1 uovo (solo albume)

4 cubetti di ghiaccio

Shekerare  gli ingredienti e filtrare il tutto nel bicchiere.

 

IMG_3431

IMG_3434IMG_3452

All’appello mancano ancora due ricette, ma intanto….¡Buen provecho!

 

 

 

 

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...