Centro Leon: tutto sulla cultura domenicana

L’ avreste mai detto che ai Caraibi potessimo trovare un museo di arte contemporanea? La Repubblica Domenicana, oltre a spiagge da favole e natura incontaminata offre a tutti i suoi visitatori il Centro Cultural Eduardo León Jimenes, che porta il nome del capostipite della famiglia dei Leon Jimenes,  è più di un museo, è un vero e proprio centro culturale, i cui lavori iniziarono nel 1999, con l’intento di sviluppare e promuovere tutte le arti visive, stimolando la creatività dei giovani artisti dominicani.

IMG_1773

Il centro ospita tre differenti esposizioni permanenti:

Signos de Identidad: una documentazione dell’ evoluzione della storia e cultura dominicana. Una cultura che deriva dalla coesione di differenti popoli che sono arrivati fino a qui, dagli schiavi dell’ Africa ai colonizzatori spagnoli, agli indigeni taini. Tutti hanno lasciato le loro tracce.  Sicuramente la lingua ispanica è una delle tracce più consistenti, infatti molte parole che vengono comunemente usate in RD, gli spagnoli le utilizzavano 100 anni fa’ e oggi non le capiscono affatto (testimonianza di un castigliano purosangue). Alcuni strumenti tradizionali della cucina derivano dall’ arte africana, il mofongo in primis che non è altro che un mortaio in legno con cui preparano il platano prima di friggerlo. Il paese viene rappresentato tramite le sue tradizioni, i suoi gusti e costumi. La fanno da padrone il baseball, la musica, il cibo..  E per i più curiosi .. sapevate che nel 2011 per la prima volta una equipe domenicana ha raggiunto le vette dell’ Everest?! Saranno diventati eroi nazionali!

Génesis y Trayectoria: storia dello sviluppo dell’ arte dominicana. In questa sezione sono raccolte tutte le maggiori opere degli artisti domenicani molte delle quali scelte dalla stessa famiglia Leon dopo un concorso che si tiene tutti gli anni.

Huella y Memoria: la mostra della collezione privata della famiglia che dai sigari Aurora è riuscita a costruire un impero incentrato sul monopolio delle sigarette e dell’ industria della birra Presidente. In RD, infatti, è molto difficile trovare altre birre al di fuori quella!

Inoltre il museo ospita attività di varia natura: programmi educativi, incontri socioculturali e laboratori didattici.

Che dire…Complimenti alla famiglia Leon che in un solo museo è riuscita a dare un’ immagine reale e sfaccettata della cultura domenicana.

Se passate per Santiago o se siete in vacanza in RD e volete fare qualcosa di diverso e interessante non dimenticatevi di passare dal centro Leon! perché in RD c’è molto più che spiagge e mare cristallino!

IMG_1736

IMG_1756IMG_1770

3 commenti Aggiungi il tuo

  1. Silvana ha detto:

    Ciao Fulvia complimenti per avere condiviso con noi la tua esperienza!!!

    Piace a 1 persona

    1. ladyexplorerblog ha detto:

      Grazie mamma! Veramente un museo bellissimo che ti permette di cogliere la cultura domenicana.

      "Mi piace"

    2. ladyexplorerblog ha detto:

      Grazie mamma! Il Centro Leon é veramente un bellissimo museo ma soprattutto ti permette di conoscere moltissimi aspetti della cultura domenicana. .

      "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...